corso
Donne Alleate
Il corso Donne Alleate è un laboratorio di coaching umanistico per donne che desiderano esplorare e sviluppare le proprie potenzialità verso la propria realizzazione e felicità. In questo percorso esperienziale, le partecipanti vengono accompagnate in un viaggio di crescita personale e collettiva, in un ambiente inclusivo e di condivisione.

A chi si rivolge
- A tutte le donne che desiderano esplorare le proprie potenzialità
- A tutte le donne che mirano alla propria realizzazione e felicità
- A tutte le donne che credono nell’alleanza tra donne e nel supporto reciproco
- A tutte le donne che cercano uno spazio inclusivo e di condivisione
- A tutte le donne che desiderano aprirsi a nuove possibilità
Perché Partecipare?
- Migliorare la consapevolezza di sé e delle proprie risorse
- Potenziare la capacità di affrontare le sfide e superare i limiti personali
- Rafforzare l’autostima e il senso di appartenenza
- Sviluppare una rete di supporto e alleanza tra donne
- Favorire l’espressione autentica e libera di sé in un ambiente sicuro e inclusivo
Obiettivi
Partecipare significa intraprendere un percorso di crescita per scoprire il proprio potenziale e affrontare insieme il cammino verso la felicità autentica. È un’opportunità per imparare a valorizzare la propria unicità, rafforzare la propria sicurezza e condividere esperienze e risorse con altre donne. Donne Alleate crea uno spazio per sperimentare il potere della collaborazione e del supporto reciproco.
Partecipanti
È organizzato in piccoli gruppi, con minimo 3 e massimo 10 partecipanti.
Quando
8 incontri della durata di 2 ore ciascuno
Lunedì 20.30 – 22.30
15/12
22/12
29/12
12/01
19/01
26/01
09/02
16/02
Costo
190€
Insegnante

Maite Lischetti
Coaching Umanista
Sono Maite Lischetti e creare un impatto positivo e concreto nella vita delle persone è quello che mi guida e mi ha sempre guidata nella mia vita professionale.
Mi definisco Innovatrice culturale, vocazione che esprimo attraverso il coaching umanistico per contribuire alla felicità dei singoli e delle organizzazioni attraverso l’allenamento della creatività, dell’innovazione culturale e l’attivismo per promuovere una società inclusiva, solidale, sostenibile e responsabile.
In qualità di Coach umanista, diplomata presso la Scuola di Coaching Umanistico corso riconosciuto dall’Associazione Italiana Coach Professionisti (AICP) e ACTSH dalla International Coaching Federation (ICF), il mio ruolo è quello di allenare le potenzialità personali in obiettivi concreti. Quest’attività si colloca in ambito formativo-culturale aderendo al codice etico dell’Associazione Italiana Coach Professionisti.
Oltre a indagare e ricercare il significato e l’impatto di concetti quali diversità e inclusione, come Attivista, incoraggio l’innovazione culturale attraverso una progettualità che si apre all’ascolto, alla comprensione, alla riflessione e alla condivisione.
190€ / a persona
Date e orari
- Da lunedì 15 dicembre a lunedì 15 gennaio dalle 20.30 alle 22.30
0/10 posti occupati