LAB
“Fiori di stampa"
Stampa senza torchio: Gel Printing e Incisione su Tetrapak. Il “Gel Printing” e l’incisione utilizzando materiali di riciclo come il Tetrapak sono tecniche molto versatili e semplici che consentono di realizzare stampe artistiche manualmente senza l’uso di pressa o torchio. In questo workshop ci si concentrerà su composizioni astratte e, visto l’inizio della stagione, utilizzeremo foglie e piccoli rami per creare silhouette e realizzare stampe artistiche a tema autunno. Le stampe che realizzeremo saranno già in sé delle opere d’arte, ma si potrà lavorare sulla finitura ritagliandole per creare cartoncini, segnalibri ecc.

Obiettivi del Workshop
Dare libero sfogo alla creatività e realizzare stampe artistiche e manufatti unici, divertendosi.
A chi si rivolge
– Il corso è aperto a chi vuole imparare e nutrire la creatività
– Ragazzi e adulti di ogni età
Obiettivi Raggiungibili
Partecipando al corso, sarai in grado di:
– apprendere la tecnica base della stampa senza torchio
– realizzare stampe e piccoli manufatti anche senza avere grandi abilità artistiche
– imparare una tecnica facilmente replicabile anche a casa
Perché Partecipare?
– Workshops e laboratori di gruppo sono momenti di socializzazione e creano legami tra i partecipanti
– Creare con le proprie mani è appagante e contribuisce all’aumento dell’autostima
Alla fine del workshopo
Ogni partecipante potrà conservare le prove e i manufatti realizzati durante il workshop.
Lato pratico
Colori, carta e tutto il necessario alla creazione dei manufatti sarà fornito dall’insegnante.
Visto che utilizzeremo colori acrilici all’acqua si consiglia di portare un grembiule o vestiti da lavoro.
Partecipanti
min 4 – max 8
Quando
10 – 12
Comunicazioni
gruppo whatsapp
Costo
totale: 30€
Parola all’insegnante
“Ti aspetto per passare insieme due ore rilassanti dove imparerai che dare sfogo e nutrire la creatività fa bene a corpo e mente”








Insegnante

Carmela Arfè
Insegnante
Fin da bambina, nei miei giochi, ho sempre avuto una propensione per il lavoro creativo e artistico; la mia formazione culturale e successivamente il mio percorso lavorativo sono sempre andati verso questa direzione. Dopo gli studi al liceo artistico Angelo Frattini di Varese e dopo aver conseguito il diploma in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano) con il professor Gastone Mariani, inizio a lavorare come scenografa in diversi settori, televisivo, pubblicitario, eventi.Sono da sempre convinta che la scenografia racchiuda in sé tutte le discipline, tutte le forme dell’arte, dall’architettura alla grafica, dalla decorazione alla scultura, per questo, negli anni, il mio percorso mi ha portata ad occuparmi di “immagine” a 360 gradi. Da qualche anno mi sono trasferita sul lago Maggiore e per me è stato come ritornare alle origini. Nelle mie opere cerco e studio la forma prendendo ispirazione dal mondo botanico, dove semplicità e complessità, perfezione e imperfezione si fondono e si confondono nel magico gioco dell’energia della vita.