Corsi

Linocut and print

In questo corso base di due incontri, sperimenteremo la tecnica della linoleografia, una tecnica di stampa che utilizza un blocco di linoleum come matrice di stampa . Nel primo incontro inizieremo con la progettazione del bozzetto, al trasferimento sulla lastra di linoleum per arrivare all’incisione della nostra matrice. Nel secondo incontro impareremo a miscelare e comporre i colori, inchiostreremo la matrice e realizzeremo stampe su carta e su stoffa.

Obiettivi del Corso

Dare libero sfogo alla creatività e realizzare stampe artistiche e manufatti unici, divertendosi.

A chi si rivolge

Il corso è aperto a chi vuole imparare e nutrire la creatività

– Ragazzi e adulti di ogni età

Obiettivi Raggiungibili

Partecipando al corso, sarai in grado di:

– apprendere la tecnica base della linoleografia

– realizzare stampe e piccoli manufatti anche senza avere grandi abilità artistiche

– imparare una tecnica facilmente replicabile anche a casa

Alla fine del workshop

Ogni partecipante potrà conservare le prove e i manufatti realizzati durante il workshop.

Lato pratico

Colori, carta e tutto il necessario alla creazione dei manufatti sarà fornito dall’insegnante.

Visto che utilizzeremo colori e inchiostri all’acqua si consiglia di portare un grembiule o vestiti da lavoro.

Partecipanti

min 6 – max 10 partecipanti

Lezioni

Due incontri: domenica 26 gennaio e domenica 23 febbraio dalle 10 alle 12

Comunicazioni 

gruppo whatsapp

comunicazione diretta

Costo

totale: 63€

Parola all’insegnante

“Ti aspetto per passare insieme due ore rilassanti dove imparerai che dare sfogo e nutrire la creatività fa bene a corpo e mente”

Insegnante

Carmela Arfè
Insegnante

Fin da bambina, nei miei giochi, ho sempre avuto una propensione per il lavoro creativo e artistico; la mia formazione culturale e successivamente il mio percorso lavorativo sono sempre andati verso questa direzione. Dopo gli studi al liceo artistico Angelo Frattini di Varese e dopo aver conseguito il diploma in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano) con il professor Gastone Mariani, inizio a lavorare come scenografa in diversi settori, televisivo, pubblicitario, eventi.Sono da sempre convinta che la scenografia racchiuda in sé tutte le discipline, tutte le forme dell’arte, dall’architettura alla grafica, dalla decorazione alla scultura, per questo, negli anni, il mio percorso mi ha portata ad occuparmi di “immagine” a 360 gradi. Da qualche anno mi sono trasferita sul lago Maggiore e per me è stato come ritornare alle origini. Nelle mie opere cerco e studio la forma prendendo ispirazione dal mondo botanico, dove semplicità e complessità, perfezione e imperfezione si fondono e si confondono nel magico gioco dell’energia della vita.

63 €

4h di lezione strutturate in due incontri

Date e orari

I nostri partner